
Il nostro impegno
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
L’Agenda 2030 con i suoi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ha fatto emergere la necessità di un cambiamento per i Governi, gli individui, le imprese.
Â
Le aziende, in quanto driver principale dello sviluppo economico, ricoprono un ruolo di primo piano in questo grande programma d’azione: per raggiungere questi obiettivi comuni entro il 2030, le aziende di tutto il mondo – compresa Alfaparf Milano – sono chiamate a dare il proprio contributo attraverso nuovi modelli di business responsabile, investimenti in ricerca, innovazione e sviluppo, instaurazione di partnership e collaborazioni con gli stakeholder.
Il nostro percorso verso la sostenibilitÃ
Nell’autunno 2018 Alfaparf Milano ha iniziato il proprio cammino verso la sostenibilità , guidato dalla convinzione che il fine ultimo dell’attività d’impresa non possa limitarsi alla massimizzazione del profitto ma debba includere la creazione di valore condiviso nel lungo periodo, a vantaggio di tutti gli stakeholder aziendali e nell’interesse delle generazioni future.
Â
La sostenibilità d’impresa è diventata un elemento chiave della nostra strategia aziendale e un valore fondante della nostra cultura d’impresa e, nel concreto, si traduce in una serie di azioni e progetti volti al raggiungimento di 13 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Il nostro contributo per l'Agenda 2030

Il Bilancio di SostenibilitÃ
Nel 2019 abbiamo reso pubbliche le nostre performance di sostenibilità attraverso il primo Bilancio di Sostenibilità , redatto secondo gli standard internazionali GRI (Global Reporting Initiative: un atto di trasparenza e di responsabilità verso i nostri stakeholder che ci permette di costruire e rafforzare la fiducia reciproca.
Il Dipartimento e il Comitato di SostenibilitÃ
Nella primavera 2021 Alfaparf Milano ha istituito un proprio Dipartimento Sostenibilità che, lavorando a stretto contatto con il CdA, la Direzione e gli altri Dipartimenti Corporate, definisce la strategia di sostenibilità a livello aziendale.
Nello specifico questa unità si occupa di:
- elaborare il Piano di Sostenibilità triennale
- redigere il Bilancio di Sostenibilità annuale
- identificare gli obiettivi di miglioramento aziendali
- coordinare i progetti e le attività di sostenibilitÃ
- diffondere la cultura della sostenibilità all’interno e all’esterno del Gruppo
- promuovere il dialogo e gestire la comunicazione con gli stakeholder interni (dipendenti) ed esterni (fornitori, clienti, comunità locali, istituzioni, associazioni, organizzazioni)
Â
Nello stesso anno è stato creato anche il Comitato di Sostenibilità che ha il compito di promuovere la progressiva integrazione dei fattori ambientali, sociali e di governance delle attività di business
La strategia di sostenibilitÃ
Nel corso del 2021 Alfaparf Milano ha ridefinito la propria strategia di sostenibilità , identificando i temi materiali e gli ambiti prioritari di intervento attraverso il coinvolgimento della Direzione, dei dipendenti e dei clienti del Gruppo.
Â
Con 25 filiali situate in diversi Paesi, abbiamo deciso di elaborare una strategia e di individuare degli obiettivi SMARTÂ (specific, measurable, achievable, realistic, time-bound) che tenessero in considerazione i diversi contesti, le diverse problematiche e le diverse esigenze dei diversi Paesi presenti.
Â
Gli sforzi fatti e i risultati raggiunti sono stati riconosciuti: nel 2021 e nel 2022 siamo stati premiati in qualità di Leader della Sostenibilità nella classifica elaborata da Statista per Il Sole 24 Ore. La ricerca si è basata sull’analisi dei report di sostenibilità attraverso la valutazione del raggiungimento di una serie di KPI in tre macro-aree: ambientale, sociale ed economica.
Il Piano di Sostenibilità 2022/2024
Per raggiungere i 13 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile abbiamo elaborato un Piano di Sostenibilità che si basa su quattro pilastri fondamentali: