
Essere trasparenti e responsabili
Condurre le attività in modo sostenibile
Vogliamo condurre le nostre attività in modo trasparente e responsabile, comunicando la nostra strategia, i nostri obiettivi ed i nostri risultati a tutti gli stakeholders e integrando le loro aspettative nei nostri processi decisionali. Ci impegniamo a gestire in modo efficiente e strategico le risorse, per generare valore per l’impresa e contribuire nel contempo allo sviluppo socio-economico del territorio in cui operiamo, alla crescita delle nostre persone e di tutti gli attori che compongono la nostra catena del valore, alla tutela dell’ambiente, alla promozione del rispetto dei diritti umani.
Sostenibilità e business
Abbiamo scelto di condurre il nostro business in modo sostenibile e questo ha comportato la necessità di effettuare un mutamento profondo. La transizione verso la sostenibilità è guidata, a partire da una revisione strategica, attraverso un processo di gestione del cambiamento, finalizzato all’integrazione della sostenibilità nella nostra strategia aziendale.
Alfaparf Milano si impegna ad integrare nel proprio processo decisionale non solo gli aspetti economici, ma anche quelli sociali e ambientali, tenendo costantemente in considerazione le aspettative degli stakeholder.
Gestione dei rischi
Affrontare i rischi è un elemento inevitabile ed essenziale nell’attività di ogni azienda e la gestione del rischio rappresenta una priorità chiave.
Alfaparf Milano intende identificare, valutare e monitorare costantemente tutti i propri rischi – economici, ambientali, sociali, di governance – ed adottare una gestione proattiva, mettendo in atto interventi e misure preventive, in grado di anticipare le criticità e mitigarne gli impatti.
Questo nuovo approccio è stato inserito nel nostro Codice Etico all’inizio del 2022.
Comunicazione trasparente
Per mantenere un rapporto solido con gli stakeholder e infondere fiducia nel Gruppo è essenziale comunicare informazioni chiare, attendibili, accurate, complete e comparabili.
Lo facciamo attraverso il Bilancio di Sostenibilità in cui ogni anno, volontariamente, seguendo gli standard di rendicontazione internazionali GRI (Global Reporting Initiative), raccontiamo le nostre performance e descriviamo i nostri obiettivi di miglioramento.
Il Piano di Sostenibilità 2022/2024
Per raggiungere i 13 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile abbiamo elaborato un Piano di Sostenibilità che si basa su quattro pilastri fondamentali: